L’incredibile villaggio artigiano in Noilab 2 ricostuito da Tonino Lane alias Antonio Laraia
Tonino Lane, owner e builder in Noilab 2 – Craft World Opensim
C’è un angolo di Craft World, grid di cui è owner Licu Rau alias Rafafele Macis, in cui il builder Tonino Lane alias Antonio Laraia nella sua land Noilab 2 ha elevato un inno alla manualità degli antichi e moderni artigiani.
Il villaggio artigiano in Noilab 2, builder Tonino Lane
Il villaggio artigiano – Particolare
Il che può apparire per lo meno inconsueto in un mondo virtuale, qual è, appunto, Craft World Opensim, in cui delle mani reali che lo rendono un mondo visitabile e vivibile immaginiamo solo i gesti su una tastiera. Ma è appunto con questi gesti, con questi tocchi sui tasti del pc che Tonino Lane ha voluto e saputo replicare il miracolo delle mani artigiane che plasmano le materie naturali, come il ferro, il legno, l’argilla, la canapa.
Dal grano alla farina, nel laboratorio del mugnaio
Tutta la manualità artigianale, ovviamente virtuale, si avvale, inoltre, del supporto di energie rinnovabili, le cui tecniche di produzione sono anch’esse ricostruite nei loro elementi essenziali.
Il frantoio, dalle olive all’olio
Tonino Lane, quindi, ha inteso fondere gli antichi mestieri artigiani e la contemporanea ricerca di un risparmio energetico, che salvaguardi l’intero ecosistema Terra, in un unico amore per il lavoro manuale che dà, da sempre, dignità e benessere, anche se con fatica e sacrificio.
La bottega del fabbro
Il villaggio artigianale di Tonino Lane in Noilab 2 ha trovato in Sergej Zarf alias Mario Fontanella un divulgatore prezioso, infatti, solo comprendendo attraverso il video da lui realizzato la complessità dei meccanismi creati con le primitive, si può apprezzare non solo e non tanto l’abilità del costruttore, quanto la bellezza dei gesti di tempi e mestieri che stanno scomparendo e che in Noilab 2 hanno trovato un rifugio dalla dimenticanza.
Un antico telaio a pedali
L’arrotino