Una sim di Craft World

Sono una cittadina di Craft World da circa quattordici anni e in questo articolo vorrei illustrare brevemente le sue potenzialità, che ho sperimentato in prima persona.

Secondo me per chi ha sognato di esplorare un mondo virtuale dove la creatività e l’interazione sociale si fondono in esperienze uniche, Craft World può essere la destinazione perfetta. Questa piattaforma, basata su OpenSimulator, sviluppo open source di Second Life, offre un ambiente ricco e multiforme in cui gli utenti sono liberi di creare, socializzare e imparare.

Un Mondo accessibile e personalizzabile

La prima cosa da sapere è che l’accesso a Craft World è gratuito. Si può entrare e iniziare subito a esplorare, magari richiedendo un piccolo appezzamento gratuito per muovere i primi passi. Se invece si hanno ambizioni più grandi, c’è la possibilità di acquistare regioni personalizzabili a un costo molto accessibile.

Tante opportunità per esplorare e creare

Craft World è un vero paradiso per chi ama creare e condividere. Si possono esplorare numerose regioni virtuali, incontrare altri utenti tramite chat o voce e partecipare a eventi come concerti e workshop. Ma non finisce qui: c’è anche la possibilità di costruire contenuti personalizzati, come case virtuali o ambientazioni educative. Per gli utenti più esperti, è possibile connettere server personalizzati alla rete, garantendo una gestione flessibile delle proprie esperienze virtuali.

Progetti che meritano una visita

Tra i fiori all’occhiello di Craft World troviamo il Museo del Metaverso, un vero e proprio punto di riferimento per l’arte digitale. Qui si possono ammirare opere interattive di artisti internazionali e lasciarsi stupire da un’architettura innovativa che è già di per sé un’opera d’arte.

Un altro progetto importante è Edu3D, una comunità educativa che offre ambienti immersivi per l’apprendimento collaborativo. Aperta ai contributi di tutti, rappresenta uno spazio ideale per la formazione a distanza.

Il gruppo Più Donna Zero Violenza si concentra sulla sensibilizzazione e sul contrasto alla violenza contro le donne, organizzando eventi e mostre per promuovere la consapevolezza su questo tema – purtroppo sempre attuale, ma affronta in generale anche il problema della violenza e delle violazioni dei diritti umani.

Eventi e attività per tutti i gusti

Craft World è un luogo vivo e dinamico, sempre ricco di attività. E’ possibile partecipare a concerti live con DJ o musicisti virtuali, godersi mostre d’arte e spettacoli teatrali, oppure cimentarsi in workshop creativi.

Per gli appassionati di networking, gli eventi formativi e culturali rappresentano ottime opportunità per incontrare persone interessanti e creare nuove connessioni.

Comunità come quelle di Edu3D o NoiLab organizzano anche workshop che coinvolgono aspiranti scrittori, insegnanti e studenti, offrendo esperienze formative davvero innovative.

Una Comunità creativa e inclusiva

Craft World non è solo una piattaforma, ma una comunità accogliente e stimolante. Qui educazione e creatività trovano terreno fertile per fiorire. Chi sta cercando un mondo virtuale dove esplorare nuove forme di interazione digitale, costruire progetti personalizzati e partecipare a eventi culturali, può trovarlo in Craft World. Con il suo approccio creativo e inclusivo, è una destinazione imperdibile per chi voglia sperimentare la magia del Metaverso.

Author

  • Eva Kraai

    Eva Kraai è attiva nel Metaverso e nell’educazione virtuale. Tutor per Edu3D su Craft, dove contribuisce alla creazione di esperienze educative immersive, dopo aver lavorato anche in Second Life, ha iniziato a costruire con primitives, per poi specializzarsi in modellazione 3D con Blender, tenendo anche corsi di modellazione e testurizzazione. Laureata in Lettere Moderne a Milano, città in cui risiede, unisce la sua formazione umanistica alla creatività digitale. Appassionata di fotografia, sia reale che virtuale, partecipa attivamente a progetti culturali nel Metaverso. Dal 2020 ha preso parte a diverse mostre del Museo del Metaverso e collabora al progetto +Donna Zero Violenza.

    View all posts

Di Eva Kraai

Eva Kraai è attiva nel Metaverso e nell’educazione virtuale. Tutor per Edu3D su Craft, dove contribuisce alla creazione di esperienze educative immersive, dopo aver lavorato anche in Second Life, ha iniziato a costruire con primitives, per poi specializzarsi in modellazione 3D con Blender, tenendo anche corsi di modellazione e testurizzazione. Laureata in Lettere Moderne a Milano, città in cui risiede, unisce la sua formazione umanistica alla creatività digitale. Appassionata di fotografia, sia reale che virtuale, partecipa attivamente a progetti culturali nel Metaverso. Dal 2020 ha preso parte a diverse mostre del Museo del Metaverso e collabora al progetto +Donna Zero Violenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *