Con l’arrivo della stagione festiva, è tempo di accendere le luci della tradizione e lasciarsi sorprendere dal rinnovamento che ogni anno trasforma il nostro amato mercatino di Natale in un’esperienza sempre più ricca e affascinante! Quest’anno, siamo entusiasti di annunciare l’aggiunta di nuove bancarelle e di una nuova zona dedicata a gruppi e persone che lavorano su Craft nel campo dell’educazione, dell’arte e dell’impegno sociale. È una vera e propria evoluzione del nostro mercatino, dove la tradizione si fonde con l’innovazione: da un lato, il calore di antiche festività e, dall’altro, la freschezza di nuove idee e iniziative che arricchiscono il nostro mondo digitale.

In Craft-World, il Natale non è solo una data sul calendario, ma un vero e proprio viaggio emozionale in cui ogni angolo del nostro mondo virtuale si trasforma in un paesaggio incantato. La leggera nevicata digitale, il tintinnio delle melodie festose e il calore delle connessioni umane fanno di questo evento un momento irripetibile, capace di unire passato e presente, tradizione e modernità.

Vi aspettiamo a braccia aperte per condividere, ancora una volta, la gioia del Natale e l’energia di una comunità che cresce e si rinnova, un pixel alla volta.

Buone feste a tutti e che la magia del Natale illumini ogni vostro momento!

Author

  • sergejzarf

    Sergej Zarf è un creativo digitale ed educatore appassionato che esplora e sperimenta mondi virtuali da una ventina d'anni. È sempre desideroso di condividere le sue conoscenze e abilità con altri interessati ad apprendere e creare in questi nuovi media. Collabora con il Museo del Metaverso ed è membro di Edu3D, una rete di educatori che utilizzano ambienti virtuali 3D per l'insegnamento e l'apprendimento.

    View all posts

Di sergejzarf

Sergej Zarf è un creativo digitale ed educatore appassionato che esplora e sperimenta mondi virtuali da una ventina d'anni. È sempre desideroso di condividere le sue conoscenze e abilità con altri interessati ad apprendere e creare in questi nuovi media. Collabora con il Museo del Metaverso ed è membro di Edu3D, una rete di educatori che utilizzano ambienti virtuali 3D per l'insegnamento e l'apprendimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *