Si è tenuta recentemente la Caccia al Tesoro in barca 2025, organizzata nelle sim NoiLab 2 e NoiLab da Tonino Lane e Lorenza Colicigno.

La Caccia al Tesoro in 9 tappe ha previsto la navigazione con barche a vela e a motore lungo NoiLab 2 per proseguire poi via terra nella sim NoiLab.

Le barche alla partenza della Caccia al Tesoro in barca 2025

Eva Kraai e Velasquez Bonetto alla partenza!

I tesori da scoprire erano luoghi, come la casa sottomarina, le case rosse e il faro panoramico, e personaggi, come la pittrice Artemisia Gentileschi (1593 – 1653) e la poeta cinese Xue Tao vissuta tra il 770 circa e l’832. Sui luoghi e sui personaggi, le coppie partecipanti dovevano, come richiesto dalle notecard dedicate, scrivere brevi testi e scattare fotografie a “conferma” del percorso compiuto.

Barche a Caccia!

Alcune delle foto di “conferma” delle tappe superate!

Il punto di passaggio dalla caccia in mare alla caccia su terra!

Ecco alcune fotografie dell’arrivo al porto di Sario in NoiLab.

Un’esperienza divertente, che ha visto nella Caccia al Tesoro a vela due coppie vincitrici: Rosanna Galvani – Fiona Saiman e Arcanquest Frank – Rosa Massaro.

Rosanna Galvani e Fiona Saiman le prime in classifica nella Caccia al Tesoro a vela

Arcanquest Franc e Rosa Massaro seconde in classifica nella Caccia al Tesoro a vela.

Premiate anche altre due coppie nella classifica Caccia al Tesoro in barca a motore: Eva Noir – Corsaronero Nightfire e Eva Kraai – Velazquez Bonetto.

La giuria della Caccia al Tesoro in barca: Sergeij Zarf, Tonino Lane, Lorenza Colicigno

Le coppie vincitrici riceveranno, come nelle precedenti edizioni delle regate e delle cacce al tesoro, selezioni di prodotti lucani “reali” come premi.

Questo è solo un esempio :)!

Le coppie partecipanti alla Caccia al Tesoro e gli spettatori e le spettatrici. Pare che si siano tutte e tutti divertiti, è stata comunque un’altra delle tante occasioni per consolidare la vita comunitaria in Craft World OpenSim.

Arrivederci alla prossima caccia al tesoro in barca!

Author

  • Conclusa la sua attività di Docente di Lettere nel Liceo Classico nel 1999, Lorenza Colicigno ha iniziato l’attività di pubblicista e di docente di scrittura creativa, operando in questi ambiti sia nella vita reale sia nel metaverso. Cura laboratori di scrittura creativa in archivi, biblioteche, scuole, spazi urbani e mondi virtuali (Second Life, Craft World), realizzando romanzi collettivi (La Potenza di Eymerick, in collaborazione con Kai Zen; La Torre di Asian, 2008; Il caso Vanessa, 2023/24 e antologie di racconti (Lettere d’Amore, 2024), lavori in parte pubblicati in cartaceo e in ebook. In Craft World OpenSim ha ideato nel 2020 e realizzato, in collaborazione con il builder Tonino Lane, il progetto “La Città delle Donne”, dove tiene abitualmente laboratori di scrittura e di approfondimento delle tematiche connesse all’assenza/presenza delle scrittrici nel panorama letterario di tutti i tempi. Collabora con le scuole di ogni ordine e grado nella realizzazione di attività didattiche in Craft World OpenSim.

    View all posts

Di Lorenza Colicigno

Conclusa la sua attività di Docente di Lettere nel Liceo Classico nel 1999, Lorenza Colicigno ha iniziato l’attività di pubblicista e di docente di scrittura creativa, operando in questi ambiti sia nella vita reale sia nel metaverso. Cura laboratori di scrittura creativa in archivi, biblioteche, scuole, spazi urbani e mondi virtuali (Second Life, Craft World), realizzando romanzi collettivi (La Potenza di Eymerick, in collaborazione con Kai Zen; La Torre di Asian, 2008; Il caso Vanessa, 2023/24 e antologie di racconti (Lettere d’Amore, 2024), lavori in parte pubblicati in cartaceo e in ebook. In Craft World OpenSim ha ideato nel 2020 e realizzato, in collaborazione con il builder Tonino Lane, il progetto “La Città delle Donne”, dove tiene abitualmente laboratori di scrittura e di approfondimento delle tematiche connesse all’assenza/presenza delle scrittrici nel panorama letterario di tutti i tempi. Collabora con le scuole di ogni ordine e grado nella realizzazione di attività didattiche in Craft World OpenSim.

Un pensiero su “Caccia al tesoro in barca 2025”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *