Anche quest’anno la comunità di Craft World ha detto la sua all’HIE – Hypergrid International Expo – portando energia, creatività e tanta esperienza. Tra educazione, intelligenza artificiale e arte digitale, i residenti di Craft hanno mostrato quanto un metaverso libero e collaborativo possa essere vivo e ricco di esperienze.
🇮🇹 Sessione italiana:
UnAcademy: La scuola tra reale e immateriale
Luciana Mattei, maestra di scuola primaria a Latina, ha presentato il lavoro che svolge con passione nella regione unAcademy, su Craft. Insegna matematica, tecnologia e inglese, ma lo fa in modo tutto suo: trasforma le lezioni in esperienze immersive, dove i bambini si muovono, scoprono, esplorano. Il mondo virtuale diventa così un ambiente stimolante e creativo, dove l’apprendimento passa anche attraverso il gioco e la sorpresa. E i risultati? I bambini partecipano con entusiasmo!
Edu3D: L’IA nei Mondi Virtuali – Una Guida Pratica per Tutti
Salahzar Steenvag ed Eva Kraai sono “volti” noti per chi segue la formazione nei mondi virtuali. Con il progetto Edu3D, attivo da più di dieci anni, tengono corsi, workshop e percorsi immersivi che uniscono tecnologia, cultura e creatività. Tra le loro attività: corsi su Blender, esperienze educative in 3D e momenti di confronto su temi attuali. Ultimamente stanno sperimentando molto con l’intelligenza artificiale: immagini generate, ambientazioni create in collaborazione con le AI e perfino NPC intelligenti che possono guidare, raccontare o interagire con gli studenti. Un mix tra scienza, arte e innovazione.
🇪🇸 Sessione spagnola:
Arte e storie nel metaverso: Vivere l’arte in due realtà
Xirana Oximoxi è una scrittrice e illustratrice catalana con una lunga esperienza sia in Second Life che su Craft, dove ha una sua sim personale. Lavora tra digitale e tradizionale, tra libri per bambini e installazioni virtuali. All’HIE ha portato la sua visione poetica fatta di colori, emozioni e narrazione visiva. Le sue opere sono mostre, spazi da attraversare, esperienze da vivere: una vera artista multimediale che usa il metaverso per raccontare storie e farle vivere al pubblico.
Costruire per connettere culture: I quattro mondi del popolo Hopi e gli Spagnoli
Tra i partecipanti dell’HIE c’era anche Tosha Tyran, una delle anime storiche di Craft World. È stata infatti tra i primi quattro residenti della grid, 16 anni fa, e da allora non ha mai smesso di costruire. Tosha è appassionata di paesaggi e architetture reali, che ricrea nei mondi virtuali con cura e rispetto, spesso ispirandosi a siti storici o patrimonio UNESCO. Ma non si tratta solo di bellezza: le sue costruzioni sono ponti culturali, esperienze immersive che raccontano il mondo reale attraverso quello virtuale.
Un ringraziamento speciale va alla scrittrice e poeta Lorenza Colicigno, tra l’altro una dei fondatori di unAcademy, per avere presentato con calore e cortesia la sessione italiana, ad Ana Maggi, presentarice della sessione spagnola, a Thirza Ember e a tutto lo staff di HIE per la dedizione e la pazienza con cui hanno organizzato i lavori
Un evento, diverse visioni: l’energia di Craft World
L’HIE ha dimostrato ancora una volta quanto Craft World sia un ambiente unico: uno spazio dove si incontrano didattica, arte, sperimentazione, tecnologia e comunità. I suoi partecipanti sono persone curiose, generose, che amano condividere e costruire insieme. E con l’intelligenza artificiale che apre nuove strade creative, non vediamo l’ora di scoprire dove ci porterà il prossimo viaggio virtuale.